Anno Accademico 2022/2023

L’anno accademico 2022/2023 del Coro inizia insieme agli amici dell’Orchestra dell’Università di Pisa con il concerto organizzato in occasione della Notte dei Ricercatori in piazza XX Settembre, con l’esecuzione di brani di Rossini e Schumann per coro e pianoforte, per concludere poi con gli inni universitari insieme all’orchestra.

Mentre le file dei coristi ritornano a riempirsi di nuovi studenti e studentesse, nel mese di novembre il Coro partecipa con piacere al concerto per la cerimonia di conferimento del Campano d’Oro a Maria Chiara Carrozza nella suggestiva Aula Magna Nuova del palazzo della Sapienza.

Dopo questi primi due appuntamenti, i coristi e il Maestro Stefano Barandoni si concentrano sulle prove in vista del tradizionale Concerto di Natale programmato per il 14 dicembre 2022 al Teatro Verdi. Per questo concerto, insieme all’orchestra dell’Ateneo, è in preparazione il secondo quadro del secondo atto dell’opera Turandot di Giacomo Puccini: è la parte centrale del dramma in cui la bellissima principessa Turandot (il soprano Maria Billeri) sfida il “principe ignoto“ (il tenore Max Jota) con il rito dei tre enigmi, usato per scoraggiare tutti i suoi precedenti pretendenti. Ad accompagnare il coro e l’orchestra nell’opera di Puccini ci sono anche “l’imperatore” Mentore Siesto e il “mandarino” Marco Innamorati. Dopo la fine del secondo atto dell’opera pucciniana nel teatro echeggiano le bellissime note del Nessun dorma con cui il “principe ignoto” ribadisce la sua volontà di sfidare la principessa e conquistare il suo amore. La seconda parte del concerto di Natale è dedicata alla colonna sonora composta da Ennio Morricone per il film _The
Mission_, rielaborata e orchestrata da Manfred Giampietro.
La sera del 14 dicembre il teatro è tutto esaurito e il pubblico tributa grandi applausi al Coro, all’Orchestra, ai solisti e al direttore del concerto Stefano Barandoni. Dopo la Suite di Morricone, il concerto si conclude con i classici canti natalizi, con cui il Coro e l’Orchestra dell’Università di Pisa esprimono i più sinceri auguri per le festività natalizie a tutta la cittadinanza pisana.
Gli impegni del 2022 però non terminano qui: infatti il Maestro Barandoni insieme ad un gruppo in rappresentanza del Coro sono invitati a partecipare il 22 novembre, nella suggestiva cornice degli Arsenali Repubblicani, al Concerto per l’evento 50 anni di trapianto d’organo a Pisa a cura dell’associazione Per Donare La Vita Onlus, dove con i canti della tradizione natalizia si chiudono i concerti del 2022.

© 2001-2023 Coro dell'Università di Pisa · Web development & design · Ringraziamenti

Iscrizione alla Newsletter
×

Se vuoi tenerti informato sulle novità rilevanti riguardanti il Coro e ricevere un avviso sull'imminenza di appuntamenti in programma, iscriviti alla Newsletter.

Ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Le forniamo le seguenti informazioni:

  • i dati personali da Lei forniti saranno utilizzati esclusivamente per l'invio di informazioni relative alle attività del Coro dell'Università di Pisa;
  • il trattamento dei dati sarà effettuato mediante l’ausilio di supporti informatici e/o cartacei idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza;
  • i dati non saranno oggetto di comunicazione e/o diffusione a terzi;
  • in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del d.lgs.196/03, ivi compreso il diritto di ottenere la cancellazione dei dati scrivendo a: corounipi@gmail.com.